Alla scoperta di Morricone

con L’Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

30/05/2023 , ore 20:30
Palazzo dei Congressi - Lugano

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

Ludovico Einaudi

Underwater

Ludovico Einaudi torna al LAC - Do 25.06 - con il suo album dal titolo "Underwater", progetto nato dall’esperienza del tempo sospeso durante il lockdown, "quando il mondo era fermo e silenzioso". Un approccio immediato alla musica, nel flusso delle emozioni, in un dialogo intimo a tu per tu con il pianoforte.

25/06/2023 , ore 20:30
Sala Teatro LAC - Lugano

Ludovico Einaudi torna al LAC - Do 25.06 - con il suo album dal titolo "Underwater", progetto nato dall’esperienza del tempo sospeso durante il lockdown, "quando il mondo era fermo e silenzioso". Un approccio immediato alla musica, nel flusso delle emozioni, in un dialogo intimo a tu per tu con il pianoforte.

Salmo

Summer Tour

Cerca Calendario Menu Salmo Summer Tour 2023 Musica En plein air

Piazza Luini ospiterà un altro grande artista della scena rap italiana: Salmo farà tappa sul lungolago di Lugano con il suo “Summer Tour” e sarà il protagonista assoluto di quello che si annuncia come un nuovo evento straordinario dell’estate luganese.

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, classe 1984, ha iniziato a scrivere le sue prime rime giovanissimo; nel 2011 debutta con il suo primo album, The Island Chainsaw Massacre, che lo fa conoscere a livello nazionale. L’anno successivo esce il suo secondo album, Death USB; nello stesso anno vince gli MTV Hip Hop Award nella categoria Best Crossover. Nel 2013, con Midnite, conquista il primo posto nella classifica italiana degli album, ottenendo il disco d’oro. Artista versatile, Salmo collabora con Jovanotti per cui firma il videoclip di Sabato; successivamente apre i concerti del Tour 2015 di Lorenzo Cherubini. Nel 2017 si misura anche come attore, recitando nel cortometraggio Nuraghes S’arena di Mauro Aragoni.

Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il suo ultimo disco FLOP è stato certificato triplo platino e ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

11/07/23 , ore 21:30
P.zza Luini, Lugano

Cerca Calendario Menu Salmo Summer Tour 2023 Musica En plein air

Piazza Luini ospiterà un altro grande artista della scena rap italiana: Salmo farà tappa sul lungolago di Lugano con il suo “Summer Tour” e sarà il protagonista assoluto di quello che si annuncia come un nuovo evento straordinario dell’estate luganese.

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, classe 1984, ha iniziato a scrivere le sue prime rime giovanissimo; nel 2011 debutta con il suo primo album, The Island Chainsaw Massacre, che lo fa conoscere a livello nazionale. L’anno successivo esce il suo secondo album, Death USB; nello stesso anno vince gli MTV Hip Hop Award nella categoria Best Crossover. Nel 2013, con Midnite, conquista il primo posto nella classifica italiana degli album, ottenendo il disco d’oro. Artista versatile, Salmo collabora con Jovanotti per cui firma il videoclip di Sabato; successivamente apre i concerti del Tour 2015 di Lorenzo Cherubini. Nel 2017 si misura anche come attore, recitando nel cortometraggio Nuraghes S’arena di Mauro Aragoni.

Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il suo ultimo disco FLOP è stato certificato triplo platino e ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

Madame

Live 2023

Dopo la sua seconda esperienza sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023, la giovane artista vicentina ha annunciato i nuovi progetti dei prossimi mesi: prima l’uscita del suo nuovo album, il secondo della sua carriera; poi un nuovo tour, che la terrà impegnata per tutta l’estate.

Il suo secondo album intitolato L’Amore (Sugar) sarà pubblicato il 31 marzo 2023. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 Il bene nel male, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano. 

Un nuovo progetto - quello discografico e live - per l’artista tra le più ascoltate degli ultimi dieci anni su Spotify e che in soli quattro anni ha collezionato 35 certificazioni tra platino e oro
Madame ha inoltre raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone Voce, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

12/07/23 , ore 21:30
P.zza Luini, Lugano

Dopo la sua seconda esperienza sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023, la giovane artista vicentina ha annunciato i nuovi progetti dei prossimi mesi: prima l’uscita del suo nuovo album, il secondo della sua carriera; poi un nuovo tour, che la terrà impegnata per tutta l’estate.

Il suo secondo album intitolato L’Amore (Sugar) sarà pubblicato il 31 marzo 2023. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 Il bene nel male, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano. 

Un nuovo progetto - quello discografico e live - per l’artista tra le più ascoltate degli ultimi dieci anni su Spotify e che in soli quattro anni ha collezionato 35 certificazioni tra platino e oro
Madame ha inoltre raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone Voce, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

Davide Van De Sfroos

Live Estate 2023

Dopo il successo dei tour del 2022 tra palchi estivi e teatri

DAVIDE VAN DE SFROOS

 torna in concerto con

“Live Estate 2023”

 

15/07/2023 , ore 21:00
Pentagono - BORMIO

Dopo il successo dei tour del 2022 tra palchi estivi e teatri

DAVIDE VAN DE SFROOS

 torna in concerto con

“Live Estate 2023”

 

Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Luce

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

20/07/23 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

PUCCI

Summer Tour 2023
21/07/2023 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Mannarino

Corde 2023

Sabato 22 LUGLIO MANNARINO vi aspetta in concerto a Villa Erba! 
Il cantautore metropolitano, considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, porterà sul palco di Villa Erba “CORDE 2023”, spettacolo acustico profondo e coinvolgente, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda 

22/07/23 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Sabato 22 LUGLIO MANNARINO vi aspetta in concerto a Villa Erba! 
Il cantautore metropolitano, considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, porterà sul palco di Villa Erba “CORDE 2023”, spettacolo acustico profondo e coinvolgente, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda 

Max Angioni

Miracolato

A grande richiesta “Miracolato” lo show di MAX ANGIONI arriva a Cernobbio,
e si consacra come il principale talento emergente del panorama comico.

Max Angioni, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, oltre al crescente percorso televisivo, brilla in teatro con la verve della sua Stand-up Comedy, che continua a divertire il pubblico che lo ha reso celebre.

Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista di questo show, in cui il comico racconta 
un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport, 
alla maledizione di arrivare secondo, alle ormai note rivisitazioni dei miracoli.”

23/07/2023 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

A grande richiesta “Miracolato” lo show di MAX ANGIONI arriva a Cernobbio,
e si consacra come il principale talento emergente del panorama comico.

Max Angioni, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, oltre al crescente percorso televisivo, brilla in teatro con la verve della sua Stand-up Comedy, che continua a divertire il pubblico che lo ha reso celebre.

Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista di questo show, in cui il comico racconta 
un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport, 
alla maledizione di arrivare secondo, alle ormai note rivisitazioni dei miracoli.”

Piero Pelù

Tour Estremo Live 2023

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

09/09/23 , ore 22:00
LAKE SOUND PARK 2023 - Ex_Galoppatoio - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

Andrea PUCCI

C'è sempre qualcosa che non va

ANDREA PUCCI

con “C’è sempre qualcosa che non va”

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

 

Dal 21.09.2023 al 30.09.2023 , ore 20:00
Lucerna, Zurigo, Biel, Basilea, Berna, Locarno

ANDREA PUCCI

con “C’è sempre qualcosa che non va”

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

 

MyNina Spettacoli Sagl. - Corso San Gottardo, 20 - 6830 Chiasso (Svizzera) - CHE-289.802.203

Cookie policy | Privacy policy | webdesign ovosodo