Giuseppe Giacobazzi

Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque

Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque

Il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.

14/12/23 , ore 20:30
Teatro Sociale - Como

Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque

Il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.
In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità.

South Carolina Mass Choir

South Carolina sono una prestigiosa corale gospel proveniente dalla Carolina del sud fondata e diretta da Michael Brown che ha preso vita sul finire degli anni ‘90.

Un effervescente mix tra ritmi moderni e tradizionali capace di raggiungere e toccare le corde emozionali di ciascuno. Nella loro musica si possono trovare canti tradizionali rivisitati con gusto e creatività in linea con le nuove tendenze contemporanee. 
Con loro trascorrerete due ore immersi in una gioiosa e vibrante atmosfera natalizia: it’s XMas time!

16/12/2023 , ore 20:45
Teatro Giuditta Pasta - Saronno

South Carolina sono una prestigiosa corale gospel proveniente dalla Carolina del sud fondata e diretta da Michael Brown che ha preso vita sul finire degli anni ‘90.

Un effervescente mix tra ritmi moderni e tradizionali capace di raggiungere e toccare le corde emozionali di ciascuno. Nella loro musica si possono trovare canti tradizionali rivisitati con gusto e creatività in linea con le nuove tendenze contemporanee. 
Con loro trascorrerete due ore immersi in una gioiosa e vibrante atmosfera natalizia: it’s XMas time!

Angelo Pisani & Katia Follesa

Ti posso spiegare!

Dopo il grandissimo successo in tutti i teatri d'Italia, arriva per la prima volta in Svizzera il nuovissimo e strepitoso spettacolo di Katia Follesa e Angelo Raffaele Pisani “Ti posso spiegare!” 

Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna alle prese con l’organizzazione di un matrimonio! 

Pronti a convolare a nozze con la coppia più comica in circolazione?

17/12/2023 , ore 20:30
Palazzo Congressi - Lugano

Dopo il grandissimo successo in tutti i teatri d'Italia, arriva per la prima volta in Svizzera il nuovissimo e strepitoso spettacolo di Katia Follesa e Angelo Raffaele Pisani “Ti posso spiegare!” 

Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna alle prese con l’organizzazione di un matrimonio! 

Pronti a convolare a nozze con la coppia più comica in circolazione?

Massimo Ranieri

Tutti I Sogni Ancora In Volo Tour
18/12/2023 , ore 20:30
Palazzo Congressi - Lugano

Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Luce

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

21/12/23 , ore 20:30
Palazzo Congressi - Lugano

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Virginia State Gospel Choir

Christmas Gospel

Tra i cori più attivi e rinomati della scena gospel statunitense, il Virginia State Gospel Choir si esibisce in un concerto che mescola gospel, spiritual, blues e musica africana tradizionale, pronto ad emozionarci grazie all’energia e allo straordinario talento dei trenta elementi che lo compongono.

22/12/2023 , ore 18:00 - 20:30
Sala Teatro LAC - Lugano

Tra i cori più attivi e rinomati della scena gospel statunitense, il Virginia State Gospel Choir si esibisce in un concerto che mescola gospel, spiritual, blues e musica africana tradizionale, pronto ad emozionarci grazie all’energia e allo straordinario talento dei trenta elementi che lo compongono.

Alla scoperta di Morricone

con L’Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

27/12/2023 , ore 20:00
Palazzo Congressi - LUGANO

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

Andrea Pucci

C'è sempre qualcosa che non va

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

28/12/2023 , ore 20:00
Palazzo Congressi - Lugano

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

Alla scoperta di Morricone

con L’Ensemble Symphony Orchestra

CAPODANNO A TEATRO CON
ESAMBLE SYMPHONY ORCHESTRA

in
ALLA SCOPERTA DI MORRICONE 
Il nuovo spettacolo di Ensamble Symphony Orchestra diretta da GIACOMO LOPRIENO

Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine  in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”. Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e  performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso  grande il cinema e la musica italiana e internazionale.

31/12/2023 , ore 21:45
Teatro Giuditta Pasta - Saronno

CAPODANNO A TEATRO CON
ESAMBLE SYMPHONY ORCHESTRA

in
ALLA SCOPERTA DI MORRICONE 
Il nuovo spettacolo di Ensamble Symphony Orchestra diretta da GIACOMO LOPRIENO

Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine  in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”. Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e  performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso  grande il cinema e la musica italiana e internazionale.

Francesco Cicchella

BiS!

FRANCESCO CICCHELLA

ARTISTA POLIEDRICO E ISTRIONICO

CHE SPAZIA CON ESTRO TRA COMICITÀ, MUSICA E IMITAZIONI

 

IL 6 OTTOBRE 2023

PORTERÀ SUL PALCO DEL

PALAZZO DEI CONGRESSI DI LUGANO

IL SUO SPETTACOLO

BiS!

 

Milano, martedì 23 maggio 2023

Il 6 ottobre 2023, FRANCESCO CICCHELLA,artista poliedrico che spazia con estro tra comicità, musica e imitazioni, salirà sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano con il suo spettacolo BiS!,

In questo one man show, prodotto da Top Agency e distribuito e organizzato in collaborazione con Ventidieci e MyNina Spettacoli, Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte: ritroveremo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performance completamente inedite. La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate. Sul palco, oltre all’artista partenopeo (che firma anche la regia), troviamo la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, la band diretta dal maestro Paco Ruggiero e due ballerine, che impreziosiscono lo show con le coreografie di Margherita Siesto. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.

 

La band è composta da:

Paco Ruggiero - Pi­anoforte/Tastiere

Sebastiano Esposito – Chitarre

Umberto Lepore - Basso Elettr­ico/Contrabbasso

El­io Severino - Batter­ia

Emilio Silva Bed­mar - Sax/Flauto

 

Ballerine: Naomi Buonomo e Giusy Chianese

Produzione: Top Ag­ency Music & Ventidieci

Disegno Luci: Francesco Adinolfi

Abi­ti di scena: Sa­rtoria Esposito

Grafiche a cura di: Antonio Sca­rpato

Trucco e parr­ucco: Ciro Florio

Fonico di sala: Ma­ssimo D’Avanzo

 

@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073732485 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"Arial Unicode MS"; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}@font-face {font-family:"\@Arial Unicode MS"; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; mso-fareast-language:AR-SA;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; color:navy; mso-ansi-language:#00FF; mso-fareast-language:#00FF; mso-bidi-language:#00FF; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:#954F72; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}

17/01/24 recupero del concerto previsto il 06/10/2023 , ore 20:30
Palazzo Congressi - Lugano

FRANCESCO CICCHELLA

ARTISTA POLIEDRICO E ISTRIONICO

CHE SPAZIA CON ESTRO TRA COMICITÀ, MUSICA E IMITAZIONI

 

IL 6 OTTOBRE 2023

PORTERÀ SUL PALCO DEL

PALAZZO DEI CONGRESSI DI LUGANO

IL SUO SPETTACOLO

BiS!

 

Milano, martedì 23 maggio 2023

Il 6 ottobre 2023, FRANCESCO CICCHELLA,artista poliedrico che spazia con estro tra comicità, musica e imitazioni, salirà sul palco del Palazzo dei Congressi di Lugano con il suo spettacolo BiS!,

In questo one man show, prodotto da Top Agency e distribuito e organizzato in collaborazione con Ventidieci e MyNina Spettacoli, Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte: ritroveremo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performance completamente inedite. La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate. Sul palco, oltre all’artista partenopeo (che firma anche la regia), troviamo la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, la band diretta dal maestro Paco Ruggiero e due ballerine, che impreziosiscono lo show con le coreografie di Margherita Siesto. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.

 

La band è composta da:

Paco Ruggiero - Pi­anoforte/Tastiere

Sebastiano Esposito – Chitarre

Umberto Lepore - Basso Elettr­ico/Contrabbasso

El­io Severino - Batter­ia

Emilio Silva Bed­mar - Sax/Flauto

 

Ballerine: Naomi Buonomo e Giusy Chianese

Produzione: Top Ag­ency Music & Ventidieci

Disegno Luci: Francesco Adinolfi

Abi­ti di scena: Sa­rtoria Esposito

Grafiche a cura di: Antonio Sca­rpato

Trucco e parr­ucco: Ciro Florio

Fonico di sala: Ma­ssimo D’Avanzo

 

@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073732485 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"Arial Unicode MS"; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}@font-face {font-family:"\@Arial Unicode MS"; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-fareast-font-family:"Arial Unicode MS"; mso-fareast-language:AR-SA;}a:link, span.MsoHyperlink {mso-style-unhide:no; mso-style-parent:""; color:navy; mso-ansi-language:#00FF; mso-fareast-language:#00FF; mso-bidi-language:#00FF; text-decoration:underline; text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; color:#954F72; mso-themecolor:followedhyperlink; text-decoration:underline; text-underline:single;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}

Debora Villa

Esaurimento globale

Debora Villa è esaurita (….e fin qui, nulla di nuovo).

Ma è anche saggia e sa perfettamente di non essere l’unica.

D’altronde il periodo non è facile. Dal lockdown alle code in posta; dall’incalzar del tempo all’ inciviltà; dal traffico agli hater…. Paure, sogni, insicurezze, psicosi, I motivi per farsi venire un bell’esaurimento non mancano.
E allora, non ci resta che ridere insieme delle nostre disgrazie in una esilarante terapia di gruppo.

19/01/2024 , ore 20:45
Teatro Giuditta Pasta - Saronno

Debora Villa è esaurita (….e fin qui, nulla di nuovo).

Ma è anche saggia e sa perfettamente di non essere l’unica.

D’altronde il periodo non è facile. Dal lockdown alle code in posta; dall’incalzar del tempo all’ inciviltà; dal traffico agli hater…. Paure, sogni, insicurezze, psicosi, I motivi per farsi venire un bell’esaurimento non mancano.
E allora, non ci resta che ridere insieme delle nostre disgrazie in una esilarante terapia di gruppo.

Paolo Cevoli

Andavo ai 100 all'ora

“Andavo ai 100 all’ora” cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo. Era il 1962. E in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità… oggi se si va in autostrada a quella andatura ti suonano dietro, anche i camion trasporto suini.

Come sono cambiate le cose in questi ultimi anni!

Paolo Cevoli, classe 1958, nonno con 2 nipotini all’attivo, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era una bambino. Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la TV era in bianco e nero; non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e gli apericena.

Un racconto personale che attraversa tutta la vita di Paolo fino ai giorni nostri non per dire che “una volta era meglio…” anzi! Ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi

09/02/2024 , ore 20:45
Teatro Giuditta Pasta - Saronno

“Andavo ai 100 all’ora” cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo. Era il 1962. E in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità… oggi se si va in autostrada a quella andatura ti suonano dietro, anche i camion trasporto suini.

Come sono cambiate le cose in questi ultimi anni!

Paolo Cevoli, classe 1958, nonno con 2 nipotini all’attivo, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era una bambino. Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la TV era in bianco e nero; non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e gli apericena.

Un racconto personale che attraversa tutta la vita di Paolo fino ai giorni nostri non per dire che “una volta era meglio…” anzi! Ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi

Paolo Crepet

Prendetevi la luna

Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accenda i cuori di giovani e meno giovani.

C’è sete e fame di parole, di pensiero. Cercano un’eresia in un mondo codificato. Non posso che dire loro ciò che mi sono ripetuto per anni lungo il corso della mia vita: “prendetevi la luna”.

Siate ambiziosi, cercate la vostra unicità.

Bisogna avere la fronte alta e continuare a sognare. Il pericolo è nella bonaccia delle emozioni, nella rassegnazione, è in chi semina accidia e smarrimento come se fosse la regola del più aggiornato marketing dell’esistenza.

Opporsi a tutto questo è il mio desiderio, la mia missione, la ragione per cui continuo a peregrinare nelle piazze e nei teatri. Cerco libertà, passione, coraggio. Il resto è noia.

25/02/2024 , ore 17:00
Teatro Sociale di Como

Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me. Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accenda i cuori di giovani e meno giovani.

C’è sete e fame di parole, di pensiero. Cercano un’eresia in un mondo codificato. Non posso che dire loro ciò che mi sono ripetuto per anni lungo il corso della mia vita: “prendetevi la luna”.

Siate ambiziosi, cercate la vostra unicità.

Bisogna avere la fronte alta e continuare a sognare. Il pericolo è nella bonaccia delle emozioni, nella rassegnazione, è in chi semina accidia e smarrimento come se fosse la regola del più aggiornato marketing dell’esistenza.

Opporsi a tutto questo è il mio desiderio, la mia missione, la ragione per cui continuo a peregrinare nelle piazze e nei teatri. Cerco libertà, passione, coraggio. Il resto è noia.

Ale&Franz

Comincium. La Commedia

Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale e Franz, il duo comico italiano per eccellenza, sono pronti a tornare a Teatro con un nuovissimo spettacolo, dopo diversi anni di lontananza da Como, con Comincium. La commedia

Una serata spensierata e all’insegna della risata!

26/02/2024 , ore 20:30
Teatro Sociale di Como

Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale e Franz, il duo comico italiano per eccellenza, sono pronti a tornare a Teatro con un nuovissimo spettacolo, dopo diversi anni di lontananza da Como, con Comincium. La commedia

Una serata spensierata e all’insegna della risata!

Davide Van De Sfroos

Manoglia Tour

Giovedì 29 FEBBRAIO 2024 suonerò al Teatro Arcimboldi Milano per una DATA EVENTO, in cui presenterò, oltre ai brani del mio repertorio, le canzoni contenute in “MANOGLIA”, il mio nuovo album fuori il prossimo 13 ottobre ????Sarà l’occasione imperdibile per condividere con voi nuova musica, nuove storie e tante nuove emozioni. E non potevo non farlo nell’intima dimensione teatrale, in una perfetta comunione con l’atmosfera autunnale delle canzoni del disco, che spero possiate accogliere e abbracciare con tutto il calore che sapete sempre dare.Vi aspetto. DVDS

29/02/2024 , ore 21:00
Teatro degli Arcimboldi

Giovedì 29 FEBBRAIO 2024 suonerò al Teatro Arcimboldi Milano per una DATA EVENTO, in cui presenterò, oltre ai brani del mio repertorio, le canzoni contenute in “MANOGLIA”, il mio nuovo album fuori il prossimo 13 ottobre ????Sarà l’occasione imperdibile per condividere con voi nuova musica, nuove storie e tante nuove emozioni. E non potevo non farlo nell’intima dimensione teatrale, in una perfetta comunione con l’atmosfera autunnale delle canzoni del disco, che spero possiate accogliere e abbracciare con tutto il calore che sapete sempre dare.Vi aspetto. DVDS

Awed, Riccardo Dose e Dadda

Esperienze D.M.

Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda, dopo i sold out registrati nella stagione primaverile ed estiva 2023, tornano a teatro portando dal vivo uno dei format più seguiti sul web.

Esperienze D.M. – Il format” dove si ascoltano e si commentano in presa diretta vocali di storie di vita vissuta “abbastanza particolari”.

La parola chiave? IMPROVVISAZIONE

29/02/2024 , ore 20:30
Teatro Sociale di Como

Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda, dopo i sold out registrati nella stagione primaverile ed estiva 2023, tornano a teatro portando dal vivo uno dei format più seguiti sul web.

Esperienze D.M. – Il format” dove si ascoltano e si commentano in presa diretta vocali di storie di vita vissuta “abbastanza particolari”.

La parola chiave? IMPROVVISAZIONE

Ale&Franz

Comincium. La commedia

Ale e Franz tornano al LAC con il loro nuovo spettacolo, pronti a mettere sotto la lente i lati assurdi della società attraverso la consueta ironia tutta da ridere che li ha portati al successo.

 

03/03/2024 , ore 20:30
Sala Teatro LAC - Lugano

Ale e Franz tornano al LAC con il loro nuovo spettacolo, pronti a mettere sotto la lente i lati assurdi della società attraverso la consueta ironia tutta da ridere che li ha portati al successo.

 

Chicago

Il Musical

Chiara Noschese e Stefania Rocca sono le protagoniste di Chicago Il Musical, uno tra gli spettacoli più espressivi e noti di Broadway: una storia di avidità, passione, tradimento e amore raccontata tra jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti.

Sono gli anni Venti e nella grande città di Chicago la cantante di nightclub Roxie Hart uccide il suo amante quando scopre che sta per lasciarla per la sua migliore amica. Dopo essere stata condannata per omicidio, finisce in carcere dove incontra il suo idolo Velma, cantante jazz imprigionata nella stessa struttura per assassinio. Le due uniscono le forze per tentare di riconquistare la libertà: grazie all’aiuto dell’astuto avvocato Billy Flynn, riusciranno ad evadere dal carcere e ad acquisire fama nella Chicago underground. La ruggente città americana porta con sé un universo brulicante di luci e ombre: storie, intrighi, sete di successo, manipolazione dell’opinione pubblica e svilimento della giustizia fanno da sfondo a una vicenda appassionante e colorata. 

05 - 06 /03/2024 , ore 20:30
Sala Teatro Lac - Lugano

Chiara Noschese e Stefania Rocca sono le protagoniste di Chicago Il Musical, uno tra gli spettacoli più espressivi e noti di Broadway: una storia di avidità, passione, tradimento e amore raccontata tra jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti.

Sono gli anni Venti e nella grande città di Chicago la cantante di nightclub Roxie Hart uccide il suo amante quando scopre che sta per lasciarla per la sua migliore amica. Dopo essere stata condannata per omicidio, finisce in carcere dove incontra il suo idolo Velma, cantante jazz imprigionata nella stessa struttura per assassinio. Le due uniscono le forze per tentare di riconquistare la libertà: grazie all’aiuto dell’astuto avvocato Billy Flynn, riusciranno ad evadere dal carcere e ad acquisire fama nella Chicago underground. La ruggente città americana porta con sé un universo brulicante di luci e ombre: storie, intrighi, sete di successo, manipolazione dell’opinione pubblica e svilimento della giustizia fanno da sfondo a una vicenda appassionante e colorata. 

Angelo Pisani & Katia Follesa

Ti posso spiegare!

Alla fine questo matrimonio si farà o no?
Per rispondere a questa domanda occorre tornare indietro al momento della proposta e da lì ripartire affrontando, in chiave comica, la questione spinosa dell’organizzazione del matrimonio con tutte le difficoltà e le tensioni che comporta. Anche in questo nuovo spettacolo, Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ma questa volta, a differenza di quello precedente, ai veri e propri duelli verbali si alterneranno/sostituiranno degli sketchs comici in cui i due, accompagnati da ballerini che non solo danzeranno, ma che saranno anche co- protagonisti della querelle comica, ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna alle prese con l’organizzazione di un matrimonio.
Dove ci si sposerà? Quando? Come ci si vestirà? Chi sarà invitato? E il viaggio di nozze dove si farà.
Inutile dire che non saranno d’accordo su nulla e se lo comunicheranno senza esclusione di colpi comici.
Così facendo Katia e Angelo racconteranno un’altra porzione della loro vita insieme, sempre all’insegna di uno scontro divertente, senza dimenticarsi di coinvolgere il pubblico che, anche questa volta, sarà chiamato a dire la sua e a schierarsi a favore dell’uno o dell’altro.
Un’ulteriore occasione per dimostrare come la vita di ognuno nell’organizzazione di un matrimonio, si assomigli un po’ tutta. E questo è il bello.
Facciamoci una risata collettiva e non pensiamoci più!

08 - 09/03/2024 , ore 20:30
Teatro Sociale di Como

Alla fine questo matrimonio si farà o no?
Per rispondere a questa domanda occorre tornare indietro al momento della proposta e da lì ripartire affrontando, in chiave comica, la questione spinosa dell’organizzazione del matrimonio con tutte le difficoltà e le tensioni che comporta. Anche in questo nuovo spettacolo, Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ma questa volta, a differenza di quello precedente, ai veri e propri duelli verbali si alterneranno/sostituiranno degli sketchs comici in cui i due, accompagnati da ballerini che non solo danzeranno, ma che saranno anche co- protagonisti della querelle comica, ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna alle prese con l’organizzazione di un matrimonio.
Dove ci si sposerà? Quando? Come ci si vestirà? Chi sarà invitato? E il viaggio di nozze dove si farà.
Inutile dire che non saranno d’accordo su nulla e se lo comunicheranno senza esclusione di colpi comici.
Così facendo Katia e Angelo racconteranno un’altra porzione della loro vita insieme, sempre all’insegna di uno scontro divertente, senza dimenticarsi di coinvolgere il pubblico che, anche questa volta, sarà chiamato a dire la sua e a schierarsi a favore dell’uno o dell’altro.
Un’ulteriore occasione per dimostrare come la vita di ognuno nell’organizzazione di un matrimonio, si assomigli un po’ tutta. E questo è il bello.
Facciamoci una risata collettiva e non pensiamoci più!

Sister Act

Il Musical

SISTER ACT IL MUSICAL è di nuovo in tour 2023, dopo il trionfo al botteghino nella Stagione 22/23. Uno spettacolo che continua a far divertire intere generazioni, sinonimo di evasione e divertimento.

Il musical è tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”. A firmare le musiche originali è l’otto volte Premio Oscar Alan Menken (considerato uno dei più celebri compositori di soundtrack e musical). Alan ha ricreato le roventi atmosfere musicali di quegli anni spaziando dal soul al funk fino alle più celebri hit della disco e facendo di Sister Actuna frizzante commedia musicale. Nel 2011 ha ottenuto 5 nomination ai Tony Awards tra cui quella come ‘Miglior Musical’. Riscatto, sorellanza, comunità, sogni, accoglienza, inclusione, onestà, vocazione e tolleranza. Mai come oggi, i valori di cui parla Sister Act, sono necessari e Fondamentali, in un momento storico che trova tutti noi provati da enormi difficoltà ancora non risolte.

24/03/2023 , ore 20:30
Teatro Sociale di Como

SISTER ACT IL MUSICAL è di nuovo in tour 2023, dopo il trionfo al botteghino nella Stagione 22/23. Uno spettacolo che continua a far divertire intere generazioni, sinonimo di evasione e divertimento.

Il musical è tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”. A firmare le musiche originali è l’otto volte Premio Oscar Alan Menken (considerato uno dei più celebri compositori di soundtrack e musical). Alan ha ricreato le roventi atmosfere musicali di quegli anni spaziando dal soul al funk fino alle più celebri hit della disco e facendo di Sister Actuna frizzante commedia musicale. Nel 2011 ha ottenuto 5 nomination ai Tony Awards tra cui quella come ‘Miglior Musical’. Riscatto, sorellanza, comunità, sogni, accoglienza, inclusione, onestà, vocazione e tolleranza. Mai come oggi, i valori di cui parla Sister Act, sono necessari e Fondamentali, in un momento storico che trova tutti noi provati da enormi difficoltà ancora non risolte.

Giuseppe Giacobazzi

Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque

Giacobazzi, esilarante cabarettista romagnolo, presenta al Palazzo dei Congressi lo spettacolo dal titolo “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.

09/04/2024 , ore 20:30
Palazzo Congressi - Lugano

Giacobazzi, esilarante cabarettista romagnolo, presenta al Palazzo dei Congressi lo spettacolo dal titolo “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera.

Grease

La “greasemania” è sempre più attuale e Grease, un classico con lo stile di oggi che si rinnova di anno in anno e continua a unire le generazioni in una coloratissima festa a teatro, sarà ancora in tour con un cast tutto nuovo.

GREASE è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale, amatissimo anche dalle nuove generazioni. Un nuovo cast di giovani e preparatissimi performer darà vita a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti della Rydell High School, un particolarissimo “angelo” e ovviamente la sua colonna sonora elettrizzante!

10 - 11/04/2024 , ore 20:30
Teatro Sociale di Como

La “greasemania” è sempre più attuale e Grease, un classico con lo stile di oggi che si rinnova di anno in anno e continua a unire le generazioni in una coloratissima festa a teatro, sarà ancora in tour con un cast tutto nuovo.

GREASE è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale, amatissimo anche dalle nuove generazioni. Un nuovo cast di giovani e preparatissimi performer darà vita a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti della Rydell High School, un particolarissimo “angelo” e ovviamente la sua colonna sonora elettrizzante!

Davide Van De Sfroos

Manõglia Tour

Il “MANOGLIA TOUR” è nuova e straordinaria avventura in cui DAVIDE VAN DE SFROOS porterà sul palco brani storici della sua trentennale carriera e le canzoni del nuovo disco.

Un’occasione speciale per il cantautore che prosegue il suo viaggio live, seguendo sempre un itinerario emotivo oltre che geografico,per abbracciare ancora il suo pubblico, nella dimensione intima per eccellenza che è quella dei teatri, per camminare tra strade e persone che collegano un passato fatto di memorie, nostalgie, storie, valori ed esperienze a cui continuare ad attingere e a rendere omaggio, il presente come spazio e momento di equilibrio, di presa di fiato e di coscienza e come terreno di speranza e un futuro che non si può prevedere né manovrare ma che tiene sicuramente lo sguardo e le intenzioni a tempi lontani.

 

dal 9 Febbraio al 13 Aprile 2024

Il “MANOGLIA TOUR” è nuova e straordinaria avventura in cui DAVIDE VAN DE SFROOS porterà sul palco brani storici della sua trentennale carriera e le canzoni del nuovo disco.

Un’occasione speciale per il cantautore che prosegue il suo viaggio live, seguendo sempre un itinerario emotivo oltre che geografico,per abbracciare ancora il suo pubblico, nella dimensione intima per eccellenza che è quella dei teatri, per camminare tra strade e persone che collegano un passato fatto di memorie, nostalgie, storie, valori ed esperienze a cui continuare ad attingere e a rendere omaggio, il presente come spazio e momento di equilibrio, di presa di fiato e di coscienza e come terreno di speranza e un futuro che non si può prevedere né manovrare ma che tiene sicuramente lo sguardo e le intenzioni a tempi lontani.

 

Grease

La “greasemania” è sempre più attuale e Grease, un classico con lo stile di oggi che si rinnova di anno in anno e continua a unire le generazioni in una coloratissima festa a teatro, sarà ancora in tour con un cast tutto nuovo.

GREASE è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale, amatissimo anche dalle nuove generazioni. Un nuovo cast di giovani e preparatissimi performer darà vita a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti della Rydell High School, un particolarissimo “angelo” e ovviamente la sua colonna sonora elettrizzante!

12 - 14/04/2024 , ore 20:30 - 18:00
Sala Teatro LAC - Lugano

La “greasemania” è sempre più attuale e Grease, un classico con lo stile di oggi che si rinnova di anno in anno e continua a unire le generazioni in una coloratissima festa a teatro, sarà ancora in tour con un cast tutto nuovo.

GREASE è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”: un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale, amatissimo anche dalle nuove generazioni. Un nuovo cast di giovani e preparatissimi performer darà vita a personaggi diventati vere e proprie icone generazionali: un gruppo coinvolgente, capitanato da Danny Zuko, il leader dei T-Birds, innamorato di Sandy, la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day, che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny dopo un flirt estivo, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Insieme a loro, l’esplosivo Kenickie, la ribelle e spigolosa Rizzo, i T-Birds, le Pink Ladies, gli studenti della Rydell High School, un particolarissimo “angelo” e ovviamente la sua colonna sonora elettrizzante!

I Legnanesi

7°… NON RUBARE

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi, che presentano il loro nuovo spettacolo 7°…Non rubare.

Crescere in una famiglia tradizionale di sani e autentici principi oggigiorno è una grande fortuna: lo sa bene Mabilia che, consapevole di questo privilegio, partecipa a un concorso di beneficenza aggiudicandosi “l’adozione temporanea” di un ragazzo problematico, ma dal carattere incredibilmente travolgente. Ed è proprio così che Carmine entra a far parte della famiglia Colombo, travolgendo tutti…

Il compito di Teresa e Giovanni sarà quello di reinserire il ragazzo in società fornendogli le basi solide e i principi morali essenziali per vivere onestamente, mentre quello di Mabilia di vestire i panni di “sorella maggiore”.

Ma si sa che le abitudini (anche quelle malsane, purtroppo!) sono dure a morire e, per colpa di una bravata commessa da Carmine, nella seconda parte dello spettacolo i tre Colombo si ritroveranno catapultati in un’aula di tribunale a “discolparsi” per qualcosa che non hanno commesso, soprattutto il nostro Giovanni che, con grande felicità di Teresa, rischierà addirittura la galera!

Ma, quando tutto sembrerà degenerare senza via di uscita, la situazione si trasformerà, portando lo spettatore a riflettere sul 7° comandamento.

9 - 10 - 11 - 12 /05/ 23 , ore 20:30 - 16:00
Teatro Sociale di Como

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi, che presentano il loro nuovo spettacolo 7°…Non rubare.

Crescere in una famiglia tradizionale di sani e autentici principi oggigiorno è una grande fortuna: lo sa bene Mabilia che, consapevole di questo privilegio, partecipa a un concorso di beneficenza aggiudicandosi “l’adozione temporanea” di un ragazzo problematico, ma dal carattere incredibilmente travolgente. Ed è proprio così che Carmine entra a far parte della famiglia Colombo, travolgendo tutti…

Il compito di Teresa e Giovanni sarà quello di reinserire il ragazzo in società fornendogli le basi solide e i principi morali essenziali per vivere onestamente, mentre quello di Mabilia di vestire i panni di “sorella maggiore”.

Ma si sa che le abitudini (anche quelle malsane, purtroppo!) sono dure a morire e, per colpa di una bravata commessa da Carmine, nella seconda parte dello spettacolo i tre Colombo si ritroveranno catapultati in un’aula di tribunale a “discolparsi” per qualcosa che non hanno commesso, soprattutto il nostro Giovanni che, con grande felicità di Teresa, rischierà addirittura la galera!

Ma, quando tutto sembrerà degenerare senza via di uscita, la situazione si trasformerà, portando lo spettatore a riflettere sul 7° comandamento.

Piero Pelù

Tour Estremo Live 2023

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

06/09/24 recupero del concerto previsto il 9/9/2023 , ore 22:00
LAKE SOUND PARK 2024 - Ex_Galoppatoio - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

MyNina Spettacoli Sagl. - Corso San Gottardo, 20 - 6830 Chiasso (Svizzera) - CHE-289.802.203

Cookie policy | Privacy policy | webdesign ovosodo