Mummenschanz

50 Years

In 50 Years il pubblico verrà giocosamente preso per mano e accompagnato in un viaggio fantastico e poetico attraverso gli sketch più amati della storia della compagnia. Prenderanno vita sul palco, grazie alla maestria e all’ironia dei cinque attori, personaggi leggendari come: le maschere d’argilla, i volti realizzati con rotoli di carta igienica, non mancheranno i fragili giganti d’aria, l’uomo tubo e altre forme grottesche. In scena anche numeri inediti popolati da forme estrose e personaggi bizzarri nel tipico stile Mummenschanz.

Un programma senza parole né musica. Un itinerario fantastico e poetico che non ha bisogno di sottotitoli.

01-02/04/2023 , ore 20:30
Teatro Sociale Como

In 50 Years il pubblico verrà giocosamente preso per mano e accompagnato in un viaggio fantastico e poetico attraverso gli sketch più amati della storia della compagnia. Prenderanno vita sul palco, grazie alla maestria e all’ironia dei cinque attori, personaggi leggendari come: le maschere d’argilla, i volti realizzati con rotoli di carta igienica, non mancheranno i fragili giganti d’aria, l’uomo tubo e altre forme grottesche. In scena anche numeri inediti popolati da forme estrose e personaggi bizzarri nel tipico stile Mummenschanz.

Un programma senza parole né musica. Un itinerario fantastico e poetico che non ha bisogno di sottotitoli.

I Legnanesi

Liberi di sognare

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi, che presentano il loro nuovo spettacolo Liberi di sognare.

Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità…ed è proprio così, tutti prima o poi nella vita sogniamo di realizzare qualcosa che ci renda felici. Ne sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni! Finalmente la fortuna entra nella vita della famiglia Colombo attraverso l’incontro con il figlio di una delle famiglie più potenti d’Italia. Mabilia è a un passo dalla realizzazione del sogno della sua vita, basterà solo che i genitori si fingano per poche ore ciò che non sono mai stati: ricchi e potenti! Sarà fingendosi imprenditori di fama e successo che la famiglia Colombo potrà conoscere i futuri consuoceri in una location inusuale e sorprendente come uno stadio di calcio. Ed è proprio in questa cornice che le due famiglie  dovranno trovare un accordo: o realizzare i sogni monetari di una e i sogni di gloria e ricchezza dell’altra, oppure deludere i sogni economici di una per accrescere la dignità ed il rispetto dell’altra. Cosa decideranno? Lo scoprirete in teatro assistendo al nuovissimo e scoppiettante spettacolo de I Legnanesi: c’è tanta voglia di ridere e sognare, di trascorrere due ore spensierate insieme alla Famiglia Colombo (Antonio Provasio/Teresa, Enrico Dalceri/Mabilia e Lorenzo Cordara/Giovanni), agli altri personaggi del cortile e agli sfavillanti boys e lasciarsi trasportare dai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana: I Legnanesi, ancora una volta, vi stupiranno con uno spettacolo pieno di ritmo, risate e tradizione!

05-06-07/05/2023 , ore 20:30 /16:00
Teatro Sociale - Como

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi, che presentano il loro nuovo spettacolo Liberi di sognare.

Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità…ed è proprio così, tutti prima o poi nella vita sogniamo di realizzare qualcosa che ci renda felici. Ne sa qualcosa Mabilia, che da sempre desidera avere al suo fianco un uomo che la ami e la ricopra di denari e vizi. Questa volta, però, affinché il sogno si realizzi occorrerà l’aiuto dei genitori Teresa e Giovanni! Finalmente la fortuna entra nella vita della famiglia Colombo attraverso l’incontro con il figlio di una delle famiglie più potenti d’Italia. Mabilia è a un passo dalla realizzazione del sogno della sua vita, basterà solo che i genitori si fingano per poche ore ciò che non sono mai stati: ricchi e potenti! Sarà fingendosi imprenditori di fama e successo che la famiglia Colombo potrà conoscere i futuri consuoceri in una location inusuale e sorprendente come uno stadio di calcio. Ed è proprio in questa cornice che le due famiglie  dovranno trovare un accordo: o realizzare i sogni monetari di una e i sogni di gloria e ricchezza dell’altra, oppure deludere i sogni economici di una per accrescere la dignità ed il rispetto dell’altra. Cosa decideranno? Lo scoprirete in teatro assistendo al nuovissimo e scoppiettante spettacolo de I Legnanesi: c’è tanta voglia di ridere e sognare, di trascorrere due ore spensierate insieme alla Famiglia Colombo (Antonio Provasio/Teresa, Enrico Dalceri/Mabilia e Lorenzo Cordara/Giovanni), agli altri personaggi del cortile e agli sfavillanti boys e lasciarsi trasportare dai sontuosi, coloratissimi e coinvolgenti quadri della Rivista all’Italiana: I Legnanesi, ancora una volta, vi stupiranno con uno spettacolo pieno di ritmo, risate e tradizione!

Angelo DURO

Sono cambiato Tour

SONO CAMBIATO. È questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia
ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie
dichiarando di avere un carattere di merda. Adesso (è scritto anche a caratteri cubitali sul
manifesto) ci fa sapere d’essere cambiato, di non essere più quello di prima. E qui ci vengono mille
dubbi. In che senso sarà cambiato? Non sarà più scontroso, irriverente e polemico come prima?
Sarà diventato più buono? Lo vedremo finalmente sorridere?
I dubbi sono tanti anche perché da uno come lui non sai mai cosa aspettarti. Di certo la notizia di
questo suo cambiamento ha aumentato la nostra curiosità, e adesso non aspettiamo altro che
vederlo nel suo nuovo spettacolo (che da quest’anno è pure autoprodotto dalla società che ha
fondato e chiamato, in perfetto suo stile, “Da Solo Produzioni”).

08/05/2023 , ore 20:00
Palafevi - Locarno

SONO CAMBIATO. È questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia
ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie
dichiarando di avere un carattere di merda. Adesso (è scritto anche a caratteri cubitali sul
manifesto) ci fa sapere d’essere cambiato, di non essere più quello di prima. E qui ci vengono mille
dubbi. In che senso sarà cambiato? Non sarà più scontroso, irriverente e polemico come prima?
Sarà diventato più buono? Lo vedremo finalmente sorridere?
I dubbi sono tanti anche perché da uno come lui non sai mai cosa aspettarti. Di certo la notizia di
questo suo cambiamento ha aumentato la nostra curiosità, e adesso non aspettiamo altro che
vederlo nel suo nuovo spettacolo (che da quest’anno è pure autoprodotto dalla società che ha
fondato e chiamato, in perfetto suo stile, “Da Solo Produzioni”).

Giorgia

BLU LIVE
Giorgia in concerto al Teatro Sociale di Como

Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album vero, in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, “BLU LIVE”.

L'artista ha scelto di partire subito con i suoni più vivi e intensi e il contatto diretto con il pubblico: “BLU LIVE - TEATRI LIRICI” porterà Giorgia nei più prestigiosi teatri d’opera tra maggio e giugno. Un lungo viaggio che prenderà il via il prossimo 2 maggio dal Teatro San Carlo di Napoli e attraverserà tutta la penisola.  A Como Giorgia è attesa il 14 maggio sul palco del Teatro Sociale di Como.

 

14/05/2023 , ore 21:00
Teatro Sociale Como
Giorgia in concerto al Teatro Sociale di Como

Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album vero, in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, “BLU LIVE”.

L'artista ha scelto di partire subito con i suoni più vivi e intensi e il contatto diretto con il pubblico: “BLU LIVE - TEATRI LIRICI” porterà Giorgia nei più prestigiosi teatri d’opera tra maggio e giugno. Un lungo viaggio che prenderà il via il prossimo 2 maggio dal Teatro San Carlo di Napoli e attraverserà tutta la penisola.  A Como Giorgia è attesa il 14 maggio sul palco del Teatro Sociale di Como.

 

Billy Elliot

Il Musical

Con le musiche pluripremiate di Elton John e un allestimento dal respiro internazionale firmato Massimo Romeo Piparo, Billy Elliot il Musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo.

Il giovane Billy ama la danza e in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. L’amore, la passione, la voglia di farcela trionfano, così come l’amicizia tra adolescenti riesce a far superare ogni discriminazione di orientamento sessuale.
Billy Elliot the Musical ha debuttato al Teatro del West End nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards, vincendone quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che il musical approdasse in molti altri paesi del mondo, anche in Australia e a Broadway, dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del musical – e dieci Drama Desk Awards.

23-24/05/2023 , ore 20:30
Sala teatro LAC - Lugano

Con le musiche pluripremiate di Elton John e un allestimento dal respiro internazionale firmato Massimo Romeo Piparo, Billy Elliot il Musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo.

Il giovane Billy ama la danza e in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. L’amore, la passione, la voglia di farcela trionfano, così come l’amicizia tra adolescenti riesce a far superare ogni discriminazione di orientamento sessuale.
Billy Elliot the Musical ha debuttato al Teatro del West End nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards, vincendone quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che il musical approdasse in molti altri paesi del mondo, anche in Australia e a Broadway, dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del musical – e dieci Drama Desk Awards.

Alla scoperta di Morricone

con L’Ensemble Symphony Orchestra

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

30/05/2023 , ore 20:30
Palazzo dei Congressi - Lugano

Alla scoperta di MORRICONE

con L’Ensemble Symphony Orchestra

 

Dopo il grande successo del concerto di Lugano del dicembre 2021 torna con il nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone” la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Mo. Giacomo Loprieno. Un nuovo viaggio attraverso le grandi musiche dell’indimenticabile artista italiano.

 

500 colonne sonore, 70 millioni di dischi venduti, 6 nominations e 2 Oscars vinti, 3 Grammy, 4 Golden Globes, 1 Leone d'Oro tutto questo fa di Ennio Morricone una leggenda della musica di tutti i tempi.

Da qui l'idea dell'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, di rendere omaggio al grande Maestro con un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano.

Il viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni, la potenza evocativa di MISSION, LA LEGGENDADELPIANISTASULL'OCEANO,C'ERAUNAVOLTAILWEST,NUOVOCINEMAPARADISO,THE HATEFULEIGHT,C'ERAUNAVOLTAINAMERICA,PERQUALCHEDOLLAROINPIU',MALENA...

L'Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti:MarioBiondi,MaxGazzè,FrancoBattiato,GiovanniAllevi,RenatoZero,FrancescoRenga, Pooh,Baustelle,PFM,AndreaBocelli,Sting,KylieMinogue,RobbieWilliams,NileRodgers,SamSmith, Luis Bacalov.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfo­ niche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da "C'era una volta in America" e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da "Canone Inverso':

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessan­ dro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello "007 - Spectre': si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne "Il commissario Montaibano':

Salmo

Summer Tour

Cerca Calendario Menu Salmo Summer Tour 2023 Musica En plein air

Piazza Luini ospiterà un altro grande artista della scena rap italiana: Salmo farà tappa sul lungolago di Lugano con il suo “Summer Tour” e sarà il protagonista assoluto di quello che si annuncia come un nuovo evento straordinario dell’estate luganese.

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, classe 1984, ha iniziato a scrivere le sue prime rime giovanissimo; nel 2011 debutta con il suo primo album, The Island Chainsaw Massacre, che lo fa conoscere a livello nazionale. L’anno successivo esce il suo secondo album, Death USB; nello stesso anno vince gli MTV Hip Hop Award nella categoria Best Crossover. Nel 2013, con Midnite, conquista il primo posto nella classifica italiana degli album, ottenendo il disco d’oro. Artista versatile, Salmo collabora con Jovanotti per cui firma il videoclip di Sabato; successivamente apre i concerti del Tour 2015 di Lorenzo Cherubini. Nel 2017 si misura anche come attore, recitando nel cortometraggio Nuraghes S’arena di Mauro Aragoni.

Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il suo ultimo disco FLOP è stato certificato triplo platino e ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

11/07/23 , ore 21:30
P.zza Luini, Lugano

Cerca Calendario Menu Salmo Summer Tour 2023 Musica En plein air

Piazza Luini ospiterà un altro grande artista della scena rap italiana: Salmo farà tappa sul lungolago di Lugano con il suo “Summer Tour” e sarà il protagonista assoluto di quello che si annuncia come un nuovo evento straordinario dell’estate luganese.

Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, classe 1984, ha iniziato a scrivere le sue prime rime giovanissimo; nel 2011 debutta con il suo primo album, The Island Chainsaw Massacre, che lo fa conoscere a livello nazionale. L’anno successivo esce il suo secondo album, Death USB; nello stesso anno vince gli MTV Hip Hop Award nella categoria Best Crossover. Nel 2013, con Midnite, conquista il primo posto nella classifica italiana degli album, ottenendo il disco d’oro. Artista versatile, Salmo collabora con Jovanotti per cui firma il videoclip di Sabato; successivamente apre i concerti del Tour 2015 di Lorenzo Cherubini. Nel 2017 si misura anche come attore, recitando nel cortometraggio Nuraghes S’arena di Mauro Aragoni.

Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il suo ultimo disco FLOP è stato certificato triplo platino e ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

Madame

Live 2023

Dopo la sua seconda esperienza sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023, la giovane artista vicentina ha annunciato i nuovi progetti dei prossimi mesi: prima l’uscita del suo nuovo album, il secondo della sua carriera; poi un nuovo tour, che la terrà impegnata per tutta l’estate.

Il suo secondo album intitolato L’Amore (Sugar) sarà pubblicato il 31 marzo 2023. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 Il bene nel male, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano. 

Un nuovo progetto - quello discografico e live - per l’artista tra le più ascoltate degli ultimi dieci anni su Spotify e che in soli quattro anni ha collezionato 35 certificazioni tra platino e oro
Madame ha inoltre raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone Voce, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

12/07/23 , ore 21:30
P.zza Luini, Lugano

Dopo la sua seconda esperienza sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023, la giovane artista vicentina ha annunciato i nuovi progetti dei prossimi mesi: prima l’uscita del suo nuovo album, il secondo della sua carriera; poi un nuovo tour, che la terrà impegnata per tutta l’estate.

Il suo secondo album intitolato L’Amore (Sugar) sarà pubblicato il 31 marzo 2023. Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 Il bene nel male, scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano. 

Un nuovo progetto - quello discografico e live - per l’artista tra le più ascoltate degli ultimi dieci anni su Spotify e che in soli quattro anni ha collezionato 35 certificazioni tra platino e oro
Madame ha inoltre raccolto prestigiosi riconoscimenti per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone Voce, canzone che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti, entrambi per il miglior testo.

Fiorella Mannoia e Danilo Rea

Luce

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

20/07/23 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Uno straordinario sodalizio artistico per un live unico piano e voce in un’atmosfera intima e potente a lume di candela.

Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale.

Mannarino

Corde 2023

Sabato 22 LUGLIO MANNARINO vi aspetta in concerto a Villa Erba! 
Il cantautore metropolitano, considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, porterà sul palco di Villa Erba “CORDE 2023”, spettacolo acustico profondo e coinvolgente, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda 

22/07/23 , ore 21:30
LaVilla Music&Arts Festival - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Sabato 22 LUGLIO MANNARINO vi aspetta in concerto a Villa Erba! 
Il cantautore metropolitano, considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, porterà sul palco di Villa Erba “CORDE 2023”, spettacolo acustico profondo e coinvolgente, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda 

Piero Pelù

Tour Estremo Live 2023

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

09/09/23 , ore 22:00
LAKE SOUND PARK 2023 - Ex_Galoppatoio - Villa Erba - Cernobbio (Co)

Dopo l’eccezionale successo della prima edizione nel 2022, torna dal 7 al 10 settembre 2023, nell’ area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (CO), LAKE SOUND PARK, il festival che unisce musica, cultura, scoperta del territorio e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.

Una seconda edizione attesissima quella del 2023 per questo happening musicale che ha trasformato l’area dell’Ex-Galoppatoio in un vero e proprio Parco della Musica e che promette, per il nuovo appuntamento, tante novità e grandi ospiti.

Tra i nomi della nuova line up, che verrà svelata nei prossimi mesi, il primo artista ad essere annunciato è PIERO PELÙ che, con il suo rock eclettico, rivoluzionario e imprevedibile, porterà on stage la sua storia da protagonista della musica italiana lunga 43 anni e il suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba.

Il rocker toscano, in tour la prossima estate con il suoTOUR ESTREMO LIVE 2023 che toccherà i più importanti festival e rassegne della stagione in giro per l’Italia, salirà sul palco di LAKE SOUND PARKsabato 9 settembreinsieme ai Bandidos, la sua band rinnovata,per un’esplosione di energia e adrenalina nel nome del Rock.

Andrea PUCCI

C'è sempre qualcosa che non va

ANDREA PUCCI

con “C’è sempre qualcosa che non va”

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

 

Dal 21.09.2023 al 30.09.2023 , ore 20:00
Lucerna, Zurigo, Biel, Basilea, Berna, Locarno

ANDREA PUCCI

con “C’è sempre qualcosa che non va”

Andrea Pucci torna in Svizzera con il suo nuovo imperdibile spettacolo, “C’è sempre qualcosa che no va”.

Dopo aver collezionato innumerevoli sold out e dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1,a settembre 2023 il comico milanese porta in scena in tutta la Svizzera il suo nuovo esilarante spettacolo.” 

 

MyNina Spettacoli Sagl. - Corso San Gottardo, 20 - 6830 Chiasso (Svizzera) - CHE-289.802.203

Cookie policy | Privacy policy | webdesign ovosodo